La cosa che più mi piace del mio lavoro, oltre al fatto di dover sviluppare sempre cose nuove, è il trovarmi sempre di fronte a nuove sfide.
Mi piace il dover ingegnarmi per risolvere un problema impiegando meno risorse possibili. Per risorse ovviamente, non si intendono solamente soldi, ma anche e soprattutto il tempo.
Il tempo è un fattore cruciale per chiunque lavori. Ci sono alcuni clienti che iniziano le call dicendomi di non avere molto tempo a disposizione, oppure che il loro progetto deve essere completato nel minor tempo possibile.
La risorsa più preziosa: me
In passato mi ammalavo. Facevo di tutto per concludere tutti i progetti nel minor tempo possibile, dando al cliente le scadenze desiderate.
Ovviamente questo tipo di strategia, oltre a crearmi uno stress pazzesco, abbassava anche la qualità di quanto sviluppavo.
Ho quindi iniziato a porre dei limiti. Uno standard che puntualmente condivido con il cliente ancor prima di accettare un progetto.
Mai più scadenze assurde
Tutti abbiamo fretta, tutti abbiamo urgenze, ma non basta far capire al cliente che le emergenze si pagano di più, il cliente va educato.
Quando un cliente ti chiede di fare del tuo meglio per consegnare un progetto nel più breve tempo possibile, se lo accontenti, devi essere consapevole che stai creando un precedente.
Per quale motivo il cliente non dovrebbe chiederti la stessa cosa nel progetto successivo? Ed è a quel punto che devo imparare a dire no.
“Correre abbassa i miei standard, vuoi un prodotto di qualità inferiore al precedente? No? Ok allora dammi tempo per lavorarci.”