Coachplus – Funzionalità collaboratori

Sviluppo di una nuova funzionalità che permette ai coach di aggiungere e gestire liberamente clienti.

Sviluppo front-end e back-end

Per la nuova funzionalità sono state sviluppate sia nuove API per la gestione CRUD dei collaboratori, che l’interfaccia raggiungibile direttamente dalle impostazioni della piattaforma.

interfaccia gestione collaboratori

Il coach può autonomamente interagire con un’interfaccia che gli consente di creare, modificare ed eliminare a proprio piacimento i collaboratori.

In questo modo, ha sempre sotto controllo gli allenamenti, sia dei suoi clienti diretti che di quelli dei suoi collaboratori.

Controllo livelli di utenza (collaboratore)

Per quanto riguarda la parte back-end sono stati implementati dei controlli piuttosto rigorosi sulle policies dei permessi. Il coach ha la possibilità di visualizzare ogni dettaglio visibile al collaboratore ma non viceversa.

LOGICA DI CANCELLAZIONE COLLABORATORE

Nel caso in cui il coach voglia cancellare un collaboratore, è stato gestito il comportamento da applicare agli utenti associati ad esso, onde evitare eventuali record orfani.

Visualizzazione clienti collaboratori

Il coach ha la possibilità di visualizzare tutti i clienti appartenenti ai proprio collaboratori direttamente dalla propria dashboard senza dover entrare nella scheda del singolo collaboratore.

È stato sviluppato un filtro ad hoc che, una volta scelto un collaboratore, nasconde tutti i clienti degli altri.

GESTIONE PRENOTAZIONI / AGENDA

Il coach ha la possibilità di visualizzare l’agenda e le prenotazioni dei propri collaboratori. Per quanto questa funzionalità sia al solo scopo di moderazione e controllo, è stata comunque lasciata la possibilità di interazione da parte del coach, anche per prevenire e risolvere eventuali errori accidentali da parte dei collaboratori.

Da questa schermata il coach può creare / modificare ed eliminare i propri collaboratori.
Questa è la schermata che consente la creazione e la modifica di un collaboratore da parte del coach
Questa è la schermata che permette di consultare i clienti di un determinato collaboratore.
Il coach ha la possibilità di assegnare i clienti ad un coach tramite questa interfaccia.

- Strumenti utilizzati -

Laravel

È un framework open source di tipo MVC scritto in PHP per lo sviluppo di applicazioni web, in base al punteggio GitHub e StackOverflow, come il framework PHP più popolare.

PHP

PHP è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche. L’interprete PHP è un software libero distribuito sotto la PHP License.

MySql

MySQL o Oracle MySQL è un relational database management system composto da un client a riga di comando e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix e Unix-like sia per Windows

Bootstrap

È una raccolta di strumenti liberi per la creazione di siti e applicazioni per il Web. Essa contiene modelli di progettazione basati su HTML e CSS, sia per la tipografia, che per le varie componenti dell’interfaccia, come moduli, pulsanti e navigazione, così come alcune estensioni opzionali di JavaScript.

FontAwesome

Font Awesome è un toolkit di icone distribuito sotto licenze libere. Utilizzato da oltre 73 milioni di siti web, è stato parzialmente finanziato da una campagna di crowdfunding su Kickstarter.

Javascript

È un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti e agli eventi di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall’utente sulla pagina web in uso.

Vue JS

È un framework JavaScript open-source in configurazione Model–view–viewmodel per la creazione di interfacce utente e single-page applications.

Sei interessato a un sito web come questo?

Arkas si occupa di progettazione e realizzazione di siti web e software da oltre 10 anni.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al nostro portfolio, oppure alla pagina dedicata.