Il Caffè.tv

Arkas si è occupato della conversione del sito, da una versione custom PHP a WordPress

Conversione di 87.000 articoli

La creazione del sito originario, risale a più di 10 anni fa e, durante questo periodo, sono stati creati moltissimi articoli.

Nel vecchio database era stata utilizzata una codifica dei caratteri non consona. È stato quindi creato uno script che, oltre a convertire i caratteri, riempisse anche correttamente i campi secondo lo standard di WordPress.

RESPONSIVE INVECE DI UN REDIRECT MOBILE

Inizialmente il sistema reindirizzava i visitatori che si collegavano con devices di dimensioni ridotte, su un sotto dominio mobile. Questo, oltre a generare tantissimi redirect, vista la mole di visitatori del sito, divideva anche il traffico.

Abbiamo quindi riprogettato il sito in modo da creare un’unico formato completamente responsive. In questo modo sono stati completamente eliminati i redirect ed è stato notevolmente alleggerito il carico di lavoro del server.

TEMA JNEWS CUSTOMIZZATO

Su richiesta del cliente, è stato utilizzato il tema JNews per via di un’interfaccia a lui più familiare. Partendo da quello, sono state sviluppate notevoli customizzazioni sulle varie pagine.

Sono stati eliminati tutti gli script non utilizzati e ridotte notevolmente le richieste al database. Le pagine principali sono state completamente riscritte da zero e ottimizzate per la SEO.

caching

Oltre ai normali plugin per l’ottimizzazione delle immagini, il caching delle pagine più visitate e l’ottimizzazione delle query, è stato anche introdotto un metodo di caching per la lettura degli articoli.

Questo sistema riduce notevolmente le chiamate al database quando si tratta di richiedere lo stesso gruppo di articoli.

gestione PUBBLICITà E PUBBLIREDAZIONALI

Sono stati realizzati degli strumenti ad hoc, per la gestione delle inserzioni pubblicitarie all’interno del sito.

Dall’area admin, l’amministratore, ha la possibilità di caricare e gestirne il periodo di visualizzazione di pubblicità e articoli pubblicitari. Il sistema mostra solamente gli articoli che rispettano tali condizioni.

statistiche e contatori

Ogni volta che un articolo, una pubblicità o un pubbliredazionale viene mostrato o cliccato, questo dato viene registrato.

In questo modo, si ha un dettaglio ben preciso di un determinato contenuto.

GESTIONE CLIENTI

Legate a pubblicità e pubbliredazionali, ci sono i clienti. L’amministratore può assegnare ogni elemento ad un cliente, in questo modo, può facilmente risalire a quante volte è stato mostrato o cliccato un determinato elemento.

area cliente

Dopo che è stato creato, un cliente può accedere alla propria area riservata, in questo modo ha immediato accesso ai contenuti che lo riguardano.

È stato inoltre inserito un filtro tramite il quale il cliente potrà scegliere il periodo in cui ricevere i dati statistici.

INTEGRAZIONE GOOGLE ANALYTICS

Per rendere i dati statistici ancora più precisi, è stata sviluppata un’integrazione direttamente con l’account Google Analytics.

Quando un cliente accede alla propria area riservata e cerca un determinato periodo, il sistema richiede i dati direttamente da Google. Se questi dati non sono presenti, allora vengono utilizzati quelli raccolti da WordPress.

- Strumenti utilizzati -

WordPress

WordPress è una piattaforma software di “blog” e content management system open source ovvero un programma che, girando lato server, consente la creazione e distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica.

Javascript

È un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti e agli eventi di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall’utente sulla pagina web in uso.

MySql

MySQL o Oracle MySQL è un relational database management system composto da un client a riga di comando e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix e Unix-like sia per Windows

PHP

PHP è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche. L’interprete PHP è un software libero distribuito sotto la PHP License.

Swiper JS

È uno slider moderno che consente di creare caroselli di immagini in maniera rapida ed estremamente compatibile con device sia desktop che mobile.

Sei interessato a un sito web come questo?

Arkas si occupa di progettazione e realizzazione di siti web e software da oltre 10 anni.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al nostro portfolio, oppure alla pagina dedicata.