Maip Srl – landing page generator
Tramite il plugin ACF è stato creato un modello che poi l’azienda utilizza per generare le proprie landing page in completa autonomia.
COMPLETA AUTONOMIA
Per permettere al cliente di essere completamente indipendente nella creazione di campagne, è stato creato uno strumento che gli permettesse di generare landing page con strutture simili tra loro, ma con contenuti completamente differenti.
CONTENUTI RESPONSIVE
La pagina è stata costruita senza l’ausilio di nessun editor visuale. Ogni sezione è stata costruita utilizzando codice HTML nativo.
Per la parte grafica, tramite l’ausilio del CSS, sono state ottimizzate le immagini e i vari contenuti in modo da rendere l’intera pagina fruibile da ogni tipo di risoluzione, dal desktop al mobile.
Inserimento di loghi e contenuti dinamici
Tramite ACF sono stati creati dei campi ad hoc, concordati direttamente con il cliente. Grazie a diversi campi (testo, immagine, video…) chi crea una nuova landing, non deve di volta in volta modificare o spostare gli elementi perché vengono mostrati al giusto posto in base alla struttura progettata.
DISPONIBILE IN DIVERSE LINGUE
Lo strumento è stato progettato per adattarsi automaticamente a qualsiasi lingua venga utilizzata. Il sito è sia in Italiano che in Inglese. Tramite il plugin WPML, è sufficiente creare una nuova pagina nella lingua scelta e lo strumento mostrerà i contenuti di conseguenza.
Gallery svillupata con swiperjs
È presente una galleria dei prodotti a tutto schermo, questa si adatta automaticamente al device in cui la si visualizza. È stata sviluppata tramite la libreria SwiperJS ed è stata adattata tramite CSS allo stile della landing.
Form legato alla landing
Il modulo di contatto proposto, è sempre lo stesso per ogni landing, ma abbiamo inserito uno script che, riconosce in quali di queste si trova ed invia di conseguenza il giusto contatto al giusto database.




- Strumenti utilizzati -
WordPress
WordPress è una piattaforma software di “blog” e content management system open source ovvero un programma che, girando lato server, consente la creazione e distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica.
HTML
È un linguaggio di pubblico dominio, la cui sintassi è stabilita dal World Wide Web Consortium (W3C). È derivato dall’SGML, un metalinguaggio finalizzato alla definizione di linguaggi utilizzabili per la stesura di documenti destinati alla trasmissione in formato elettronico. La versione attuale, la quinta, è stata rilasciata dal W3C nell’ottobre 2014.
CSS
È un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web. Le regole per comporre il CSS sono contenute in un insieme di direttive (Recommendations) emanate a partire dal 1996 dal W3C.
ACF
Advanced Custom Fields è un plugin di WordPress che consente di inserire diversi campi (testuali, multimediali…) direttamente all’interno dell’editor delle pagine e degli articoli di WordPress. Questo incrementa notevolmente la personalizzazione di ogni singolo contenuto del sito web.
jQuery
È una libreria JavaScript per applicazioni web che ha l’obiettivo di semplificare la selezione, la manipolazione, la gestione degli eventi e l’animazione di elementi DOM in pagine HTML, nonché semplificare l’uso di funzionalità AJAX, la gestione degli eventi e la manipolazione dei CSS.
Swiper JS
È uno slider moderno che consente di creare caroselli di immagini in maniera rapida ed estremamente compatibile con device sia desktop che mobile.