Unicoop – Landing page assemblea soci

Arkas si è occupato della creazione della landing page partendo dal mockup fornito dal cliente

CONTENUTI RESPONSIVE

La pagina è stata costruita senza l’ausilio di nessun editor visuale. Ogni sezione è stata costruita utilizzando codice HTML nativo.

Per la parte grafica, tramite l’ausilio del CSS, sono state ottimizzate le immagini e i vari contenuti in modo da rendere l’intera pagina fruibile da ogni tipo di risoluzione, dal desktop al mobile.

TUTTO MERITO DEL CSS

Per snellire al massimo il caricamento della pagina, ogni elemento è stato sviluppato tramite il solo utilizzo del CSS, senza alcun utilizzo di script in JavaScript.

Utilizzo di file svg

Per i loghi utilizzati all’interno della pagina, sono state utilizzate delle immagini SVG, in questo modo il dettagli e la velocità di caricamento sono state notevolmente migliorate.

NORMALIZE.CSS

Per rendere più robusti alcuni elementi di base dell’html, è stato inserito normalize.css. Questo strumento, oltre a risolvere alcune problematiche visive della pagina, ne rimuove anche alcune per la compatibilità tra browser.

- Strumenti utilizzati -

HTML

È un linguaggio di pubblico dominio, la cui sintassi è stabilita dal World Wide Web Consortium (W3C). È derivato dall’SGML, un metalinguaggio finalizzato alla definizione di linguaggi utilizzabili per la stesura di documenti destinati alla trasmissione in formato elettronico. La versione attuale, la quinta, è stata rilasciata dal W3C nell’ottobre 2014.

CSS

È un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web. Le regole per comporre il CSS sono contenute in un insieme di direttive (Recommendations) emanate a partire dal 1996 dal W3C.

Sei interessato a un sito web come questo?

Arkas si occupa di progettazione e realizzazione di siti web e software da oltre 10 anni.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al nostro portfolio, oppure alla pagina dedicata.