VoxMe
Arkas si è occupato della creazione front-end della landing page partendo dal mockup fornito dal cliente
completamente responsive
Ogni sezione della pagina è stata sviluppata in modo da garantire un’ottima visibilità per ogni tipologia di device. Gli elementi si ridimensionano automaticamente in base alla risoluzione utilizzata.
TUTTO MERITO DEL CSS
Per snellire al massimo il caricamento della pagina, ogni elemento è stato sviluppato tramite il solo utilizzo del CSS, riducendo al minimo l’inserimento di script in JavaScript.
SLIDER ACCATTIVANTI
Anche gli slider che sono stati inseriti, rispettano le dimensioni e gli spazi dei vari elementi che li compongono. In questo modo si è ottenuto un risultato pulito ed elegante.
ICONE IN SVG
Tutte le icone inserite all’interno della pagina, sono state inserite in formato SVG. In questo modo sono più rapide da caricare e hanno un effetto più gradevole anche sugli schermi con risoluzione e definizione migliore.
Countdown ciclico
È stato aggiunto un countdown per segnalare la scadenza dell’offerta. Questo è un piccolo script in jQuery “TimeCircles.js” che è stato opportunamente modificato ed adattato alla grafica della landing.




- Strumenti utilizzati -
HTML
È un linguaggio di pubblico dominio, la cui sintassi è stabilita dal World Wide Web Consortium (W3C). È derivato dall’SGML, un metalinguaggio finalizzato alla definizione di linguaggi utilizzabili per la stesura di documenti destinati alla trasmissione in formato elettronico. La versione attuale, la quinta, è stata rilasciata dal W3C nell’ottobre 2014.
CSS
È un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web. Le regole per comporre il CSS sono contenute in un insieme di direttive (Recommendations) emanate a partire dal 1996 dal W3C.
Swiper Slider
È uno slider moderno che consente di creare caroselli di immagini in maniera rapida ed estremamente compatibile con device sia desktop che mobile.
Javascript
È un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti e agli eventi di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall’utente sulla pagina web in uso.
jQuery
È una libreria JavaScript per applicazioni web che ha l’obiettivo di semplificare la selezione, la manipolazione, la gestione degli eventi e l’animazione di elementi DOM in pagine HTML, nonché semplificare l’uso di funzionalità AJAX, la gestione degli eventi e la manipolazione dei CSS.